Filmmaking

Info in breve

TIPOLOGIA DI CORSO
Corso serale

DURATA E FREQUENZA
8 mesi / 60 ore
Dal 01/10/2025 al 13/05/2026
Ogni Mercoledì dalle 19:00 alle 21:00

NUMERO POSTI DISPONIBILI
Massimo 14

COSTO ANNUO
1.200,00 €
Rateizzato:
€ 1.350,00 (3 rate da € 450,00)

REQUISITI
Lettera motivazionale obbligatoria (massimo 2000 caratteri)

Corso di Filmmaking

È da questa convinzione che nasce il nostro corso di Filmmaking: un percorso creativo e coinvolgente, pensato per autori che vogliono trovare la propria voce espressiva nel mondo audiovisivo.
Come CineLAB vogliamo essere per i giovani filmmaker, una vera e propria factory creativa. Negli anni, questa impostazione ci ha permesso di formare gruppi eterogenei e affiatati, composti da fotografi, grafici, digital artist, videomaker, musicisti, scrittori, giovani registi. Lavorare insieme, condividere competenze e confrontarsi con altre visioni è sempre stato uno dei nostri punti di forza.
Il corso si articola in 30 lezioni per un totale di 60 ore, ed è strutturato per farti imparare facendo, con un approccio estremamente pratico e laboratoriale.
Fin dalle prime fasi, però, si costruisce una base solida: analizzeremo il linguaggio filmico e la semiotica del cinema, non come esercizio accademico, ma come strumenti essenziali per acquisire consapevolezza narrativa e visiva, utili a orientare ogni scelta creativa successiva. Da lì in avanti, il percorso si divide in due grandi moduli: uno dedicato al documentario, per imparare a osservare la realtà e restituirla attraverso cortometraggi originali; l’altro incentrato sulla fiction, dove – in collaborazione con gli attori del secondo anno del percorso di recitazione CineLAB – ogni partecipante imparerà a scrivere, dirigere, girare e montare.
Il lavoro è supportato da attrezzature professionali per la ripresa audio e video, e guidato da professionisti del settore pronti a condividere strumenti, visione ed esperienza. Il nostro approccio resta quello di sempre: imparare facendo.
In un panorama audiovisivo in continua evoluzione, dove l’ingresso nel settore è sempre più competitivo e influenzato da nuove tecnologie come l’AI, crediamo che la chiave sia una formazione solida, concreta e condivisa. Una formazione che ti metta nella condizione di capire chi sei, cosa vuoi raccontare, e con quali strumenti farlo.
Noi non promettiamo scorciatoie. Ma ti offriamo un luogo dove iniziare davvero.
Una community viva, uno spazio di confronto, una fabbrica di storie: la nostra #FACTORY.

Programma e materie

  • Analisi del film
  • Scrittura per il cinema
  • Regia cinematografica
  • Fotografia
  • Produzione
  • Presa diretta audio
  • Post produzione audio
  • Post produzione video
  • Editing video

  • Color correction & grading

  • Distribuzione

Per partecipare è richiesta una lettera motivazionale (max 2000 caratteri) da inviare via email a:
📩 cinelab.recitazionetorino@gmail.com
Per ulteriori informazioni o chiarimenti puoi scriverci allo stesso indirizzo.