Acting Tips

Info in breve

TIPOLOGIA DI CORSO
Corso serale

DURATA E FREQUENZA
Da Marzo 2026
1 giorno a settimana – Martedì, 21:00–23:00

NUMERO POSTI DISPONIBILI
Massimo 14

LINGUA IN CUI SI TIENE IL CORSO
Italiano

ETÁ
dai 18 ai 35 anni

COSTO ANNUO
250,00 €

Corso di recitazione cinematografica

Un percorso introduttivo pensato per chi vuole avvicinarsi in modo strutturato e consapevole alla recitazione cinematografica.
Attraverso un programma che combina analisi, pratica e sperimentazione, il corso si concentra sullo studio dei generi cinematografici e sulle gestualità attoriali, con particolare attenzione al cinema italiano.
Ogni incontro di 2 ore si articola in tre fasi principali:

  • Riscaldamento attoriale: esercizi per preparare corpo e mente, sviluppare consapevolezza corporea, capacità di ascolto e presenza scenica.
  • Visione e analisi: visione e discussione di una scena tratta dal cinema italiano, per comprendere le scelte interpretative e i movimenti che costruiscono il personaggio.
  • Esercitazione pratica: lavoro diretto sulla scena analizzata, per sperimentare il processo attoriale e abituarsi a recitare davanti alla macchina da presa.

Gli ultimi due incontri sono dedicati all’allestimento di un piccolo set cinematografico, dove i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso interpretando scene sotto la guida del docente. Questa esperienza simula un ambiente professionale per abituarsi alle dinamiche delle riprese.
Il corso mira a sviluppare consapevolezza del corpo e delle emozioni, introdurre al linguaggio tecnico del cinema e alle dinamiche del lavoro su set, e offrire un primo approccio ai generi cinematografici e alle loro specificità interpretative.

Il corso mira a

  • Sviluppare consapevolezza del corpo e delle emozioni, strumenti fondamentali per l’attore cinematografico.
  • Introdurre i partecipanti al linguaggio tecnico del cinema e alle dinamiche del lavoro attoriale su un set.
  • Fornire un primo approccio ai generi cinematografici, esplorando le specificità interpretative che ciascuno di essi richiede.