Acting Avanzato

Info in breve

TIPOLOGIA DI CORSO
Corso serale

DURATA E FREQUENZA
8 mesi / 75 ore
Dal 01/10/2025 al 13/05/2026
Ogni mercoledì dalle 18:30 alle 21:00

NUMERO POSTI DISPONIBILI
Massimo 15

COSTO ANNUO
€ 800,00
Rateizzato: € 900,00 (3 rate da € 300,00)

Corso di recitazione cinematografica

Diventare attori non è solo imparare a recitare. È imparare a lavorare.
Il secondo anno del percorso Acting CineLAB è pensato per chi ha già affrontato le basi e ora è pronto a misurarsi con il mestiere dell’attore in modo ancora più consapevole e concreto.
Il lavoro in aula si concentra fin da subito su scene complesse e avanzate, affrontate con un approccio cinematografico rigoroso. L’obiettivo è affinare gli strumenti acquisiti durante il primo anno e consolidare quella “verità” interpretativa che rende un attore credibile davanti alla macchina da presa.
Una parte centrale del percorso è la collaborazione con il corso di Filmmaking CineLAB: una vera e propria sinergia creativa tra attori e filmmaker, che consente di girare nuove scene, sperimentare diversi registri e confrontarsi con dinamiche di set professionali. Ogni esperienza pratica è un’occasione per crescere, sia come interpreti che come professionisti capaci di stare in relazione con un’intera troupe.
Il secondo anno si conclude con la realizzazione di un progetto filmico corale, ideato e costruito insieme agli altri corsi CineLAB. Un’esperienza che unisce lavoro di gruppo, progettualità e performance, dando a ogni partecipante la possibilità di misurarsi con un set reale, dall’inizio alla fine.
Il percorso prevede valutazioni intermedie e restituzioni individuali. La frequenza minima richiesta per ottenere l’attestato di fine biennio è del 70%.
Non è più il momento di imparare cosa significa “recitare”. È il momento di capire come farlo per davvero, dentro un film.

Programma e materie

  • Interpretazione
  • Costruzione del personaggio

  • Improvvisazione cinematografica

  • Scene di gruppo e dinamiche corali

  • Dizione e uso consapevole della voce

  • Analisi del copione

  • Lavoro sul set

  • Collaborazione con regista

  • Riprese e visione critica delle scene

  • Self-tape e casting professionale