Corsi
Didattica
Da un lato o dall’altro della macchina da presa il nostro obiettivo è formare professionisti in ambito cinematografico. Scrivere, recitare, filmare o montare sono tutte componenti di un mondo: quello narrativo.
Insegui i tuoi sogni e metti alla prova il tuo talento.
Noi aspettiamo di conoscerti per crescere e creare insieme nuove storie da vedere su grande schermo.
Recitazione cinematografica
Può sembrare semplice, ma non lo è affatto. Non sono troppi i concetti da apprendere, ma la difficoltà sta nell’applicarli. Attraverso un lavoro multidisciplinare si cerca di fornire agli allievi tutti quegli attrezzi che poi saranno indispensabili sui set.
Le materie principalmente trattate sono:


I corsi hanno una durata di otto mesi, da inizio Ottobre a fine Maggio, con cadenza settimanale. Durante l’intero percorso sono previste costanti esercitazioni pratiche con la macchina da presa in modo tale da lavorare sul mestiere dell’attore cinematografico e da avere a disposizione materiale fotografico e video (monologhi, scene e showreel) da proporre a casting e agenzie.
A chi è rivolto il percorso didattico?
Il fattore denominatore dei nostri allievi è la voglia di mettersi in gioco divertendosi, la costanza nello studio e l’apertura mentale nel volersi migliorare, nella vita e sullo schermo. A seconda del livello di preparazione si può accedere alla classe avanzata, oppure partire dal corso base per cui non è richiesta alcuna precedente esperienza.
Cosa vuol dire essere bravi attori?
Vuol dire essere preparati, studiare. Il talento potrebbe non bastare. Può sembrare più facile di quello è finché non sentiamo la fatidica parola “azione!”
Quello è il momento della verità: non molto distante dalla performance di uno sportivo, che si allena duramente giorno dopo giorno sui dettagli tecnici e sull’aspetto mentale.
FILMMAKING: Un frame alla volta

Acquisire competenze tecniche e metterle in pratica con un solo obiettivo: imparare l’arte del raccontare attraverso il cinema.
Se questo è il tuo obiettivo quello che ti aspetta è un percorso stimolante ed estremamente magico.
Entra a far parte della nostra #FACTORY
Per fare il primo passo prenota ora il tuo colloquio conoscitivo gratuito con i nostri docenti:
cinelab.recitazionetorino@gmail.com
Critica cinematografica

L’obiettivo di Strade Perdute è quello di raccontare le molteplici realtà del panorama cinematografico contemporaneo, attraverso lo sguardo giovane di appassionati e studiosi del cinema, con la consapevolezza che, ora più che mai, sia necessario alimentare un dibattito critico e informativo sulla settima arte. All’interno delle pagine di Strade Perdute vengono esplorati i racconti e le immagini provenienti dagli angoli più nascosti del cinema indipendente, di cui Torino è ricca, senza trascurare l’ampio scenario cinematografico che popola le sale nazionali e internazionali.